Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pink Padel League: ecco le vincitrici della prima tappa a Lecce

LECCE- La tappa del debutto del Pink Padel League, torneo per sole donne che abbina sport e solidarietà, si è svolta il 13 marzo scorso al Macht Point di Lecce, ed è stata vinta dalle coppie Emanuela Pedone e Serena Mangialardo, entrambe di Lecce, per la sezione riservata alle giocatrici di livello avanzato, e Letizia Gigli e Andreina Bianchi, di Taranto, per la sezione riservata alle padeliste di livello medio.

Al secondo posto, per la sezione avanzato, Sonia Manni e Laura Giuri di Brindisi, e per la sezione medio, Anna Maria Isceri e Claudia Lenti di Lecce.

“Alla prima tappa hanno partecipato 48 coppie”, dice Francesco Giorgino, già ideatore della Salento Padel Cup, organizzatore della Pink Padel League che con il supporto di Chiara Vetrugno, Rosaria Arganese e Mariella Santini ha dato vita al torneo tutto in rosa, riservato alle donne, fra Lecce, Brindisi e Taranto. “Abbiamo voluto unire il divertimento che il padel riesce a regalare in campo, con il sorriso che solo i gesti di solidarietà concreta sanno donare”, aggiungono le componenti del team del Pink Padel League.

Chiusa la prima tappa, il Pink Padel League si sposta a Taranto, al Padel Arena, il prossimo 27 marzo. “Continueremo a raccogliere fondi da destinare al reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, intitolato a Nadia Toffa”, prosegue Giorgino. “Ringraziamo tutti quelli che hanno già partecipato a questa gara di solidarietà, sia iscrivendosi al torneo, che acquistando le magliette e le felpe con il logo Pink Padel League, e quanti lo faranno nei prossimi giorni”.

La terza tappa pensata per la provincia di Brindisi sarà a Latiano il 10 aprile al Football Park. Per la quarta tappa il torneo tornerà a Lecce il 24 aprile, per poi passare a Taranto il 15 maggio e concludersi a Latiano il 29 maggio. Per le iscrizioni e per avere ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione al Pink Padel League è possibile telefonare al numero 392/9048531.

 

About Author