Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cgil, “Cinque SI per un Paese più democratico”

Appuntamento nelle urne l’8 e il 9 giugno. Da adesso in avanti la campagna referendaria entra nel vivo anche in provincia di Lecce dove si è costituito il comitato interprovinciale a sostegno dei cinque SI. Il tentativo è quello di abrogare anzitutto la norma del job act sulle tutele crescenti che impedisce il rientro sul posto di lavoro del dipendente licenziato ingiustamente. Si anche per abrogare la disciplina sui licenziamenti nelle piccole imprese, parte della normativa sul ricorso ai contratti a tempo determinato, sulla mancata responsabilità dell’impresa appaltante in caso di infortunio e sui requisiti per la cittadinanza

About Author