Arte, cultura, spirito critico e indagatore, componenti essenziali che caratterizzano la quindicesima edizione della Fiera del Libro di Cerignola, organizzata dall’associazione Oltre Babele insieme all’Istituto Dante Alighieri presso la storica cornice di Palazzo Fornari. Tre giorni di mostre, spettacoli e incontri con ospiti di un certo spessore. Un festival delle arti dalla ampia gamma culturale, con il libro al centro di ogni attività, volto a raccogliere un pubblico quanto più eterogeneo possibile e che si fa promotore culturale in una Cerignola spesso alla ribalta mediatica per notizie di ben altra natura.
Nel servizio le parole di Savino Zaba, tra i curatori della Fiera, e Sigfrido Ranucci, tra gli ospiti d’eccezione.
potrebbe interessarti anche
Settimana Santa, grande attesa per i Pappamusci
Aggressioni a Forze dell’Ordine ed helping professions: un convegno a Taranto
Canti di Passione 2025: musica, tradizione e spiritualità nei borghi della Grecìa Salentina
Francavilla Fontana, l’arte del maestro Xante Battaglia in mostra alla “Casaccia”
Francavilla Fontana, “Crimini inconfessabili”: i fatti efferati di un ventennio
Martina Franca: inaugurata la mostra di Quinn