Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto: canali social Francesco Bonito

Cerignola, Piazza Duomo trasformata in un campo da beach soccer

Da Piazza Duomo a Lido Duomo è un attimo. Proprio così, la piazza ai piedi della Cattedrale di Cerignola si è trasformata in una vera e propria spiaggia, o meglio, nel campo che ha ospitato la tappa dell’International Beach Soccer Tour in cui la Nazionale Italiana allenata da Maurizio Iorio si è misurata con Croazia, Argentina ed Honduras. Torneo andato in scena tra sabato 13 e domenica 14 luglio. In maniera inedita e singolare il beach soccer estivo è protagonista in una città senza mare, in una Piazza, la più importante di Cerignola che per la primissima volta organizza questo evento. Tonnellate di sabbia per ospitare vecchi campioni del calibro del “soldatino” Angelo Di Livio, bandiera della Juventus, l’ex portiere Federico Marchetti e David Di Michele. Il tutto nella suggestiva cornice della vasta Piazza Duomo, conciata a mo’ di spiaggia artificiale proprio ai piedi della Basilica di San Pietro Apostolo, meglio conosciuta come Duomo Tonti. Lì dove le vecchie generazioni cerignolane sono cresciute praticando quel calcio di strada che ora va scomparendo, per la prima volta ecco una manifestazione sportiva ufficiale, praticata in maniera assolutamente singolare, come forse nessuno avrebbe potuto immaginare.
Tra il sano divertimento nell’assistere alle giocate di campioni del beach soccer e la curiosità per questo singolarissimo evento, la gente ha risposto presente gremendo la scalinata della Cattedrale e gli spalti di ferro montati proprio per l’occasione.

About Author