Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerignola, frodi fiscali e mafia: Colucci (M5S) chiede un’azione decisa

Focus sull’inchiesta da 15 milioni della Procura di Foggia legata a importazione e vendita di auto di lusso attraverso fatture false, società di comodo e dichiarazioni fittizie

«Serve un’azione decisa contro la criminalità economica e le frodi fiscali, soprattutto dove si intrecciano con il radicamento mafioso». È quanto afferma Alfonso Colucci, deputato del Movimento 5 Stelle, che ha presentato un’interrogazione a risposta scritta ai ministri dell’Interno e dell’Economia in merito alla maxi operazione della Guardia di Finanza coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia.

L’indagine riguarda una frode fiscale superiore ai 15 milioni di euro, legata all’importazione e alla vendita di auto di lusso attraverso fatture false, società di comodo e dichiarazioni fittizie di provenienza dalla Repubblica di San Marino. Secondo quanto emerso, la società ritenuta centrale nel sistema truffaldino avrebbe sede a Cerignola, città già colpita da una forte presenza di gruppi criminali.

«Non possiamo permettere che territori già fragili vengano ulteriormente indeboliti da fenomeni di evasione fiscale su larga scala», ha dichiarato Colucci sottolineando come simili meccanismi alimentino l’illegalità e alterino la concorrenza.

Nell’interrogazione si chiede anche conto di eventuali infiltrazioni mafiose, delle misure investigative avviate, della possibilità di rivedere il regime del margine IVA e di rafforzare il dialogo con San Marino per evitare abusi del suo ordinamento societario e fiscale.

«È urgente rafforzare il coordinamento tra forze dell’ordine, Guardia di Finanza e magistratura, per impedire che strumenti giuridici legittimi vengano trasformati in leve per attività criminali sempre più sofisticate», conclude Colucci.

About Author