Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto: Audace Cerignola

Cerignola, due chance perse. Tre sfide non banali per i playoff

CERIGNOLA – Cinque squadre in quattro punti, virtualmente ancora due posti a disposizione per accedere alla griglia playoff. Tre ostacoli, Virtus Francavilla, Foggia e Giugliano, per un Cerignola che rincorre quel ricercatissimo decimo posto che in parte cambierebbe il volto della stagione. Il Crotone dista tre punti e non è affatto irraggiungibile, il Sorrento, fresco di sorpasso è a +1, così come il Foggia avversario nel derby della penultima giornata, senza dimenticare l’aggancio del Messina. Si può definire il campionato dei rimpianti per i gialloblù, reduci da due ghiotte occasioni d’aggancio fallite, prima lo 0-0 interno contro la Turris, poi il k.o. last-minute di Picerno. Quattro punti nelle ultime quattro gare per Raffaele, che ha cambiato volto tattico alla squadra, senza però superare, almeno per ora, quei limiti caratteriali mostrati in Basilicata ed in gran parte delle 35 gare disputate. Domenica al “Monterisi” arriva la Virtus, alla disperata ricerca di punti salvezza dopo il successo sul Catania. Occasione per muovere la classifica, possibilità di chiudere aritmeticamente il discorso playout, virtualmente archiviato già da qualche settimana. Poi il derby dello “Zaccheria”, quasi sicuramente decisivo per il comune obiettivo di entrambe, un dentro o fuori, per l’Audace una chance di provare a riscrivere la storia di questo duello di Capitanata, seppur senza cancellare la clamorosa notte di quasi un anno fa. All’ultima giornata, in terra ofantina, arriverà il Giugliano, una delle sorprese positive di questa annata, squadra che cercherà verosimilmente di blindare il miglior piazzamento playoff possibile. Tre incontri dunque non banali, tutt’altro, per questo Cerignola mai troppo convincente ma sempre lì, a ridosso del decimo posto: la seconda qualificazione playoff su due, nonostante tutto, è ancora un obiettivo alla portata.

About Author