Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ceglie Messapica, parto d’urgenza in ambulanza: bimbo in gravi condizioni

CEGLIE MESSAPICA – Sabato scorso, una donna al sesto mese di gravidanza ha dato alla luce il suo bambino all’interno di un’ambulanza del 118 durante il trasferimento da Ceglie Messapica all’ospedale Perrino di Brindisi. Il neonato, nato prematuramente a meno di 34 settimane di gestazione, si trova ora ricoverato in gravi condizioni nel reparto di terapia intensiva neonatale (Utin) dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce.

Parto d’urgenza in ambulanza: bimbo in gravi condizioni

Dopo il parto, sia la madre che il piccolo sono stati stabilizzati presso l’ospedale Perrino. Tuttavia, data la condizione delicata del neonato, è stato necessario il trasferimento all’Utin di Lecce, specializzato nella cura dei nati prematuri. La madre, invece, è stata dimessa nelle scorse ore.

Si ricorda che, tra Ceglie Messapica e Brindisi, si trova l’ospedale Dario Camberlingo di Francavilla Fontana, il cui Punto nascite è stato chiuso nell’aprile 2023 a causa della carenza di medici, creando difficoltà logistiche per le emergenze legate al parto nella zona.

About Author