Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ceglie Messapica, “il generale Vannacci a La Piazza”: poi il dietrofront – Aggiornamento

CEGLIE MESSAPICA – È senza dubbio la figura più chiacchierata e discussa del momento, in questi giorni al centro di una vera e propria bufera mediatica: eppure, il generale dell’Esercito Roberto Vannacci, autore del controverso “Il mondo al contrario”, domenica 27 agosto avrebbe dovuto aprire la seconda serata de “La piazza, il Bene Comune”, la kermesse creata e condotta dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino. La sua presenza, prima confermata e ora in bilico, sarebbe stata solo in collegamento, anche per evitare problemi di ordine pubblico. Ora, a distanza di poche ore dalla notizia, Vannacci fa retromarcia: “vedendo che è una manifestazione che pur essendo promossa da associazioni ha una connotazione politica, ho deciso di declinare l’invito. Mi riservo di comunicare la cosa agli organizzatori”, ha dichiarato il generale-scrittore.

Nelle scorse ore, la consigliera d’opposizione Isabella Vitale, del gruppo civico d’opposizione “Radici d’impegno”, aveva criticato la presenza del militare a fronte del contributo economico di 15mila euro stanziato dall’ente pubblico.

Generale Vannacci a Ceglie, la polemica

“Comprendo la necessità degli organizzatori di rincorrere popolarità e attualità – ha scritto la consigliera su Facebook – ma non si può finanziare una manifestazione che prevede come ospite il signor Roberto Vannacci”. Da qui, la richiesta protocollata di ritirare il finanziamento.

Ora, arriva il dietro front del generale. Il suo libro, “Il mondo al contrario”, occupa la prima posizione nella classifica dei più venduti di Italia nell’ultima settimana. Praticamente, un best seller ritenuto dai più, però, pieno di invettiva omofoba e discriminante.

 

About Author