Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ceglie: Giornata formazione per personale Polizia di Stato

Dopo due anni di stop forzato, a causa delle normative anti Covid, riparte l’aggiornamento professionale in presenza anche per gli appartenenti alla Polizia di Stato. Nell’occasione la Segreteria regionale del Sindacato delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, FSP Polizia Puglia, ha organizzato un convegno di formazione a tema “PNL- Programmazione Neuro Linguistica”, finalizzato ad offrire spunti utili a favorire un’efficace interazione con il cittadino sia in condizioni di normalità che in situazioni d’emergenza.

All’evento, che vedrà la partecipazione in qualità di relatrice della Dott.ssa M. Veronica Fumarola, docente del Corso di Programmazione Neuro Linguistica presso la Oxford College, parteciperanno anche il Questore di Brindisi Dott. Annino Gargano e il Questore di Taranto Dott. Massimo Gambino.

“Ringrazio il Questore di Brindisi e il Questore di Taranto che hanno riconosciuto il Corso PNL come giornata utile ai fini dell’aggiornamento professionale del Personale. La nostra iniziativa mira a mettere in risalto l’importanza del linguaggio verbale, ma soprattutto non verbale, delle poliziotte e dei poliziotti durante l’attività quotidiana che ognuno di noi è chiamato a svolgere sia in condizioni di normalità che in situazioni di emergenza”, riferisce in una nota il Segretario Generale Regionale FSP Polizia Puglia, Daniele Gioia, che mostra particolare soddisfazione della stretta collaborazione nata con Oxford College del Direttore Pietro Mita.

About Author