LECCE – È stato condannato a due anni e tre mesi il camionista che causò il tragico incidente sull’A14 costato la vita a due volontari animalisti. Gli è stata anche sospesa la patente di per due anni. Nello schianto, nel Pesarese, sono deceduti Federico Tonin ed Elisabetta Barbieri, “staffettisti” per le adozioni di cani e gatti. Sebastien Marco Titta, 24 anni, di Racale (Lecce), il camionista accusato e ora condannato per aver causato il tremendo incidente sull’Autostrada A14, ha scelto il rito abbreviato. Il suo legale aveva chiesto una pena inferiore ai due anni per beneficiare della sospensione condizionale, ma sia il Giudice sia il Pubblico Ministero hanno ritenuto troppo esigua la proposta, che è stata riformulata: all’imputato era contestato il reato di omicidio stradale con l’aggravante di aver causato il decesso di più persone. La tragedia all’epoca aveva destato sgomento e profonda commozione soprattutto tra le associazioni animaliste, le due vittime si dedicavano anima e corpo agli animali, erano “staffettisti” per le adozioni di cani e gatti e stavano effettuando uno di questi viaggi per accompagnare diversi esemplari dai loro nuovi padroni.
potrebbe interessarti anche
Lecce, portò bombe carta a scuola per Halloween: 15enne torna in libertà
Infopoint, Foresio (Pd): “Vengano in Commissione”
Santa Cesarea Terme, il salvataggio della turista 14enne precipitata in mare
Monitoraggio rifiuti, in un residence una discarica a cielo aperto
Frecciarossa investe gregge di pecore, linea sospesa per ore
Rapina alle poste di Avetrana, indagini in corso