CASTELLANA – In un luogo dove il tempo sembra sospeso, tra piano e chitarra, un raffinato repertorio, composto da assoluti capolavori di De André, Tenco, Endrigo, Dalla e molti altri, ormai stratificatisi nella memoria collettiva come imponenti stalagmiti della storia della musica italiana. A esibirsi nella Caverna della Grave delle Grotte di Castellana per il secondo appuntamento di Natale nelle Grotte, Giuliano Sangiorgi, accompagnato da Raffaele Casarano, ha ripercorso le tappe della sua formazione artistica, interpretando i brani del migliore cantautorato italiano che hanno saputo guidarlo come Stelle lungo il cammino della sua crescita musicale, arrivando ad influenzare il suo immaginario e la sua poetica.
potrebbe interessarti anche
Tangenti per appalti, Regione e Asl Ba parte civile
Bari, condannati i nipoti del boss Capriati per armi e droga
Regione, feste patronali: in giunta le linee guida dell’inventario
Regione, la sponda di Emiliano ai sindaci
Gravina, tentano di truffare anziana: arrestati in due
Questura di Bari, cambio al vertice dell’Upgsp