CASTELLANA – Un elemento buono e sano della nostra cucina, un ulteriore attrattore per la promozione turistica ed enogastronomica, l’elemento centrale della sagra cittadina che si terrà a fine settembre, il valore aggiunto della tradizione: nel Chiostro del Palazzo Municipale di Castellana Grotte, si è parlato de “L’impanata nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali”. Con un percorso avviato la scorsa estate e a partire da giugno 2023, il piatto tipico castellanese, l’impanata, è stato inserito nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali sul sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, tra i Prodotti della Gastronomia della Regione Puglia. Le attività propedeutiche all’inserimento dell’impanata nel catalogo ufficiali dei piatti tradizionali regionali sono state avviate a settembre 2022 in occasione della Sagra dell’Impanata.
potrebbe interessarti anche
Oscar Farinetti a Brindisi per la presentazione del libro “Hai mangiato?”
Sanità, aggressioni in forte crescita: non basta l’ultima legge nazionale
Altamura, spaccio di eroina: sette arresti
Migranti in Albania, il Governo ci riprova: l’ipotesi Puglia
Bari: gettito tassa soggiorno per migliorare accoglienza e promozione turistica
Guerra di mafia a Bari, condanne fino a 20 anni