CASTELLANA – Parlerà di Confini la quarta edizione di PhilosophArs – il festival della filosofia e delle arti umane, in programma nella Grave delle grotte di Castellana, nel Barese, questo fine settimana, fino a domenica 9 ottobre. Confermata la formula che unisce e integra i dialoghi filosofici agli eventi di spettacolo. Saranno Matteo Morganti (Uniroma 3), Adriano Fabris (Università di Pisa), Maria Benedetta Saponaro (Uniba) e lo stesso Paolo Ponzio, Professore Ordinario nell’Università di Bari e Direttore del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica, ad analizzare e approfondire le diverse sfumature e i molteplici significati del tema. Insieme alla parte più meramente filosofica, nella Grave delle grotte di Castellana, a 70 metri di profondità, in quello che è uno dei principali attrattori turistici e culturali della Puglia, in programma anche due momenti di spettacolo: “Il Codice del Volo” di e con Flavio Albanese per una produzione Compagnia del Sole: sul palco della Grave la vita, le peripezie, i miracoli e i segreti di Leonardo Da Vinci. E l’inedito live musicale con il trio “Borders”.
https://www.youtube.com/watch?v=jxkPKb8ZiQQ
potrebbe interessarti anche
Venerdì Santo, Valenzano e i suoi Misteri
Movida e locali, ecco il nuovo regolamento barese
Regione, bufera Caracciolo fuori da via Gentile: accertamenti in corso
Bufera Caracciolo, Adp presenta esposto in procura
Mariotto, pensionato uccide la moglie e si autodenuncia ai Cc
In arrivo la Deejay Ten Bari, XI edizione a suon di musica, sport, e anche un food party