Il presidente Anci Puglia, Ettore Caroppo, ha inviato una nota al presidente nazionale Antonio Decaro in cui “ha rappresentato la grande preoccupazione dei sindaci pugliesi per i rincari energetici che si stanno abbattendo sui bilanci dei Comuni che inevitabilmente porteranno squilibri finanziari con conseguente rischio di paralisi della macchina amministrativa”. Il presidente Caroppo ha richiesto, quindi, l’intercessione di Anci nazionale presso il Mise e il Mite “per un intervento straordinario e urgente dei ministeri teso a congelare il prezzo dell’energia fornita agli enti locali, bloccando i contratti di fornitura in scadenza e offrendo ai Comuni la possibilità di accedere ad un mercato dell’energia, vincolato e dedicato, magari gestito da Enel”.
Questo eviterebbe ai Comuni di dover sottoscrivere nuovi contratti, con i prezzi attuali aumentati. Nella nota inoltre, il presidente Anci Puglia propone alcune soluzioni per azzerare il caro bollette dei Comuni come “l’installazione di un milione di punti luce da efficientare, oltre a un milione di chilowatt picco da installare nelle aree artigianali e industriali dei Comuni. A tal fine si potrebbe far ricorso alle risorse del PNRR, che evidentemente andrebbe rimodulato ad hoc. Inoltre, si potrebbe attingere alle risorse comunitarie gestite a livello regionale ed estendere l’utilizzo del Fondo Kyoto anche per la pubblica illuminazione”.
potrebbe interessarti anche
Stefano Gallo: orgoglio salentino agli Europei di pesistica olimpica
Difesa, Cisl Fp: “Servono 30mila civili, Italia fanalino di coda in Europa”
TARI, Coldiretti: “No agli agriturismi trattati come alberghi o ristoranti”
Mirna Mastronardi, mamma di Dea, ha incontrato la premier Meloni
Ministro Locatelli a Scorrano: “Uniti per l’inclusione”
Lecce, 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato