Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carmiano (LE), no a peluches e oggetti ricordo nel cimitero

Carmiano (LE) – La Confraternita “San Giovanni” del cimitero di Carmiano, avvia l’operazione “decoro” esigendo di eliminare gli oggetti “non consentiti”. Niente più peluche, fotografie e ricordini voluminosi sulle lapidi dei defunti all’interno del luogo di culto del comune salentino. La decisione è stata comunicato dal priore della confraternita creando malcontento tra i fedeli e scatenando l’indignazione di molti cittadini, espressa anche attraverso i social. Una decisione che interessa parzialmente il cimitero di Carmiano e Magliano, poiché la gestione dei loculi è divisa con il Comune e l’arciconfraternita dell’Immacolata che per il momento non hanno avviato lo stesso procedimento. L’avviso fatto appendere dal Priore Antonio Zecca nelle scorse settimane è motivato dal fatto di “rendere le sepolture sobrie e ordinate” continua poi sottolineando con la preghiera di togliere dalle lapidi gli oggetti diversi da quelli consentiti dal regolamento di politica mortuaria e dallo statuto della confraternita. Una scelta divisoria che il priore però continua a portare avanti ritenendo fondamentale il decoro del cimitero.

About Author