Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carmiano, dai carabinieri tolleranza zero contro alcool e droghe

Il Comando della Compagnia Carabinieri di Campi Salentina ha recentemente svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nel comune di Carmiano, come parte di una strategia più ampia di azione preventiva messa in atto dal Comando Provinciale di Lecce. Questa strategia sarà riproposta con maggiore frequenza in tutta la provincia salentina, con l’obiettivo di contrastare la minaccia alla sicurezza pubblica e l’abuso di alcool e droghe.

Durante il servizio di controllo, sono state controllate circa cinquanta persone e trentasette veicoli. Sono state contestate numerose infrazioni al Codice della Strada e sono state ritirate otto patenti di guida, di cui quattro per uso di sostanze stupefacenti e altre quattro per guida sotto l’effetto di alcol. Inoltre, cinque autovetture sono state sottoposte a sequestro amministrativo.

Le operazioni di polizia hanno anche permesso di segnalare alle autorità giudiziarie un soggetto neopatentato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio. Durante una perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di una piccola quantità di sostanza presumibilmente stupefacente, hashish, e di materiale per il confezionamento nascosto nell’abitacolo del veicolo. Altri tre soggetti sono stati segnalati alla Prefettura locale come presunti assuntori di sostanze stupefacenti. Inoltre, due persone sono state denunciate perché sono state trovate alla guida con un tasso alcolemico superiore al limite consentito.

È importante sottolineare che, poiché i procedimenti penali sono ancora nella fase preliminare, le persone denunciate devono essere considerate soggette a indagini e quindi presunte innocenti fino a una sentenza definitiva. Questo sottolinea l’importanza del rispetto dei diritti di tutti gli individui coinvolti nel processo legale.

About Author