Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce. Unisalento, Career Days: grande partecipazione di studenti e imprese

LECCE – Grande partecipazione al complesso Ecotekne dell’Università del Salento alla tre giorni dei “Career days”, iniziativa che favorisce l’incontro tra aziende e studenti, che auspicano un futuro lavorativo in Puglia o in Salento. In molti fin dalla prima giornata hanno partecipato ai diversi workshop, presentazioni aziendali, incontri con referenti per le risorse umane e manager delle imprese presenti.

«Abbiamo scelto di indirizzare gran parte dei fondi della Programmazione triennale 2021-2023 su azioni dedicate agli studenti e al loro futuro professionale», sottolinea il Rettore Fabio Pollice, «da un’offerta formativa sempre più qualificata ad azioni per l’occupabilità, il job placement e l’autoimprenditorialità. In occasione di queste giornate dedicate al lavoro ne parleremo, consentendo allo stesso tempo ai nostri studenti e laureati di venire in contatto con opportunità concrete di inserimento».

«Questi career days sono una vera “borsa del placement”», spiega Claudia Sunna, delegata al Piano strategico di Ateneo, «Siamo molto soddisfatti della risposta così ampia e diversificata da parte delle imprese, che hanno aderito presentando posizioni aperte in tutti gli ambiti formativi dell’Ateneo, da quelli umanistici e sociali a quelli tecnico-scientifici. Stiamo lavorando anche a un bando, che lanceremo nei prossimi mesi, per mettere in campo nuove risorse per le imprese attraverso il cofinanziamento di borse di tirocinio per incentivare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro».

https://www.youtube.com/watch?v=jY47bpfp9uQ

About Author