Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cardinal Dziwisz a Lecce per anniversario visita Giovanni Paolo II

LECCE – Giornata di emozioni e ricordi a Palazzo di Città, dove il sindaco Adriana Poli Bortone ha accolto il cardinale Stanislaw Dziwisz, già segretario personale di Papa Giovanni Paolo II, in visita a Lecce per celebrare il trentesimo anniversario della storica visita del Santo Padre nel capoluogo salentino. All’incontro erano presenti anche l’arcivescovo Michele Seccia e l’arcivescovo coadiutore Angelo Raffaele Panzetta.

“Ricordo bene la visita di Papa Wojtyla nel settembre del 1994 – ha dichiarato il sindaco Poli Bortone -. All’epoca, l’arcivescovo era monsignor Cosmo Francesco Ruppi e io ero ministro. È un grande onore poter ricevere il cardinale Dziwisz con affetto e rispetto”.

In questa occasione, il sindaco ha anche annunciato l’intenzione di conferire la cittadinanza onoraria a monsignor Seccia, un’iniziativa sostenuta anche dal consigliere di maggioranza Maurizio Botrugno.

Il sindaco Poli Bortone ha poi espresso la speranza che la collaborazione con la Chiesa possa contribuire a riscoprire i valori umani fondamentali in un momento di crisi economica e di valori. “L’amministrazione comunale si preoccupa non solo del bilancio economico ma anche del bilancio etico della città”, ha sottolineato.

Il cardinale Dziwisz ha condiviso un messaggio di solidarietà per il popolo ucraino, ricordando come la Polonia abbia accolto circa due milioni di rifugiati. “Siamo diventati fratelli. Dobbiamo mantenere vivi i valori della civiltà e della pace,” ha dichiarato. Ha inoltre elogiato la bellezza di Lecce, definendola una città elegante e meritevole di essere apprezzata ancor di più.

About Author