Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carceri, Sappe: ‘Ostellari non ci ascolta, pronti a scioperare’

Il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria rivolge un pressante appello al Ministro Nordio, manifestando delusione per l’inerzia di Andrea Ostellari, sottosegretario alla giustizia con delega ai detenuti.

Dopo un anno e mezzo, nessuna proposta è stata avanzata né iniziativa intrapresa per affrontare la grave crisi del sistema penitenziario nazionale. Donato Capece, segretario generale del SAPPE, denuncia l’assenza di interventi concreti su tre questioni cruciali.

Primo: la preoccupante presenza di detenuti tossicodipendenti, che rappresentano quasi il 30% della popolazione carceraria italiana, richiede urgenti interventi sanitari esterni, cui il sottosegretario non ha risposto.

Secondo: la gestione dei detenuti con disturbi psichiatrici trasferiti nelle carceri dopo la chiusura degli OPG necessita di strutture esterne adeguate, un problema anch’esso ignorato.

Terzo: l’inadeguatezza dell’assistenza sanitaria in carcere genera un eccessivo ricorso alle strutture ospedaliere, aggravando il carico di lavoro e la sicurezza.

La mancanza di risposte concrete è inaccettabile, soprattutto considerando le frequenti aggressioni e rivolte contro la Polizia Penitenziaria, che opera in condizioni sempre più precarie, dice il SAPPE che esige provvedimenti immediati e riforme nel trattamento dei detenuti, minacciando di portare il dissenso dei poliziotti penitenziari in piazza se le richieste continueranno a essere ignorate.

About Author