Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, carcere: incontro dell’On. Caroppo con la Polizia Penitenziaria

LECCE – Carenza di agenti e di personale sanitario rispetto ad un crescente numero di detenuti, dotazioni ed equipaggiamento inadeguati, la necessità di una riforma strutturale che ridia al corpo un’identità, sono alcune delle principali criticità esposte da tutte le sigle sindacali della Polizia Penitenziaria di Lecce ( Sappe, Sinappe, Osapp, Uilpa, Uspp, Cisl, Cgil, Cnpp) al deputato di Forza Italia Andrea Caroppo nell’incontro che si è svolto alla casa circondariale salentina e l’onorevole ha assicurato attenzione e interessamento per risolvere le diverse problematiche.

Un contingente di Polizia Penitenziaria leccese che dopo la legge Madia- evidenziano i sindacati – è passato da circa 800 a 581 unità complessive, e il 60% del personale effettivo ha raggiunto un’anzianità di servizio compresa tra i 17 anni ed i 27 anni di servizio pari ad una età anagrafica che oscilla tra i 45 e i 58 anni d’età, mentre cresce la presenza di detenuti attualmente  1114 a fronte di una capienza regolamentare di 796 posti. La Puglia – aggiungono – quanto a sovraffollamento ha circa +1000 detenuti, ed  è la seconda regione dopo la Lombardia che ne ha circa +1837, inoltre si è ritrovata anche con il più basso rapporto agenti-detenuti, 4 agenti ogni 10 detenuti, nonostante la ripartizione del personale abbia previsto quasi in tutti i Provveditorati regionali dell’Amministrazione penitenziaria un rapporto
di 5-6 agenti ogni 10 detenuti.

About Author