Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carabinieri San Ferdinando, cominciata la ristrutturazione della caserma

SAN FERDINANDO – Finalmente cominciati i lavori di ristrutturazione della caserma dei Carabinieri di San Ferdinando, in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa. Gli agenti della Compagnia Locale, temporaneamente trasferiti presso gli uffici di via del Lazzaretto a Trinitapoli, potranno presto rientrare nel proprio distaccamento, al termine delle operazioni di manutenzione che interessano la struttura.

Le attività di restyling permetteranno di rendere maggiormente funzionali, sicuri e decorosi i locali dell’attuale caserma. Circa due mesi per il completamento dei lavori, durante i quali resteranno attivi soltanto gli uffici di ricezione denunce con l’ingresso da via Isonzo. Attesa, in ogni caso, per l’ormai agognato progetto della nuova caserma in via degli Ulivi, annunciata lo scorso anno e prevista nel progetto 2030 attraverso i fondi del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

I servizi di pattugliamento e assistenza ai residenti sono ugualmente attivi, nonostante il temporaneo deficit logistico che vedrà partire gli agenti dalla stazione di Trinitapoli. Entro la fine di novembre è previsto il rientro dell’intera Compagnia presso la sede originaria di San Ferdinando.

About Author