BARI – Un appuntamento per avvicinare sempre più l’Arma al territorio attraverso la sua santa Patrona. Anche a Bari, nella basilica di San Nicola, le celebrazioni della Virgo Fidelis, santa patrona dei carabinieri. L’occasione è servita ricordare la Battaglia di Culqualber – nel giorno dell83esimo anniversario – e Giornata dell’Orfano. La celebrazione eucaristica è stata officiata dall’arcivescovo di Bari Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano e vi hanno preso parte le massime cariche istituzionali e militari del capoluogo pugliese.
La celebrazione della Virgo Fidelis risale al 1949, quando Papa Pio XII proclamò ufficialmente Maria Virgo Fidelis Patrona dell’Arma dei Carabinieri, fissandone la ricorrenza il 21 novembre, data in cui viene celebrata la festa liturgica della Presentazione di Maria Vergine al Tempio e ricorre l’anniversario della Battaglia di Culqualber. L’appuntamento si è concluso con la preghiera del carabiniere e la donazione di derrate alimentari per le famiglie più bisognose del territorio.
potrebbe interessarti anche
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Judo, Hernandez Sarria torna in Puglia: la campionessa olimpica ad Altamura
Bari: Parco Mizzi, inaugurazione ultimo lotto a metà maggio?
Papa Francesco, il saluto della gente da Bari: “Innovatore, mancherà”
Bari, assegnate tre concessioni demaniali lungo la costa
25 aprile, in circa duemila sfilano per il centro di Bari