Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Caprarica, “Forno crematorio si farà”

Nessun rilievo da Asl e Arpa nel corsi della Conferenza dei servizi e oggi anche il sigillo di legittimità amministrativa da parte del Tar di Lecce. Il sindaco di Caprarica Paolo Greco si presenta in conferenza stampa assieme ai legali Fabio Patarnello e Danilo D’Arpa che hanno difeso le ragioni del comune nella battaglia giudiziaria per la costruzione del forno crematorio a ridosso dell’area cimiteriale.

In attesa però che il comitato del no presenti o meno ricorso al Consiglio di Stato resta sul tavolo la questione politica di tranquilizzare i cittadini sul timore paventato dal comitato e dalla proprietaria dell’area che sarà espropriata di inquinamento ambientale. “Incontreremo la cittadinanza venerdì”, dice il sindaco annunciando di portare dati che smentiscono quelle che definisce “tesi ideologiche infondate”. E cita la regione Toscana, o anche città come Parigi e Torino dove i forni crematori esistono senza essere considerati dei mostri di cui aver paura

About Author