Martedì 5 novembre, dalle 9.00 alle 17.00, il personale ferroviario di Trenitalia, Trenitalia Tper, Fs Security, Italo Ntv e Trenord incrocerà le braccia per uno sciopero di 8 ore.
La protesta è stata indetta dai sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti, in seguito all’accoltellamento di un capotreno avvenuto a bordo di un treno regionale Genova-Busalla, nei pressi della stazione di Rivarolo.
Le sigle sindacali denunciano che l’episodio rappresenta solo l’ultima di una lunga serie di “aggressioni al personale mobile” verificatesi negli ultimi mesi. “Ad oggi,” sottolineano i sindacati, “non si registra alcun intervento concreto a tutela del personale né un maggiore controllo sui treni da parte delle forze dell’ordine.”
potrebbe interessarti anche
Oscar Farinetti a Brindisi per la presentazione del libro “Hai mangiato?”
Migranti in Albania, il Governo ci riprova: l’ipotesi Puglia
Vinitaly, Centinaio rassicura sui dazi. Puglia presenta Linee guida pescaturismo
Verona, nel fuori fiera la Puglia promuove il pesce
Ergastolo a Turetta, per i giudici non fu crudeltà: “Colpi dovuti a inesperienza”
Cicloturismo, Puglia sul podio: tra le mete più ambite dagli italiani