Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro / Antenna Sud

Capotreno accoltellato, sciopero ferrovie di 8 ore il 5 novembre

Martedì 5 novembre, dalle 9.00 alle 17.00, il personale ferroviario di Trenitalia, Trenitalia Tper, Fs Security, Italo Ntv e Trenord incrocerà le braccia per uno sciopero di 8 ore.

La protesta è stata indetta dai sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti, in seguito all’accoltellamento di un capotreno avvenuto a bordo di un treno regionale Genova-Busalla, nei pressi della stazione di Rivarolo.

Le sigle sindacali denunciano che l’episodio rappresenta solo l’ultima di una lunga serie di “aggressioni al personale mobile” verificatesi negli ultimi mesi. “Ad oggi,” sottolineano i sindacati, “non si registra alcun intervento concreto a tutela del personale né un maggiore controllo sui treni da parte delle forze dell’ordine.”

About Author