Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Canosa, traffico internazionale di pezzi d’auto: sei arresti

CANOSA DI PUGLIA – Sei persone, tra cui tre originarie di Cerignola (Foggia) e tre di nazionalità straniera, sono state arrestate dalla Polizia a Canosa di Puglia, nel nord Barese, con l’accusa di traffico internazionale di pezzi di auto rubate. Gli indagati, secondo le autorità, dovranno rispondere di riciclaggio e resistenza a pubblico ufficiale.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Trani, hanno portato gli agenti a monitorare un capannone abbandonato lungo la provinciale 231, dove era stato notato un continuo via vai di auto e mezzi pesanti in pieno giorno. Durante l’irruzione, la polizia ha sorpreso i sospettati intenti a smontare, impacchettare e caricare pezzi di auto di lusso su un camion guidato da un cittadino lituano, pronto – secondo gli investigatori – a trasportare il carico all’estero.

Il tentativo di fuga è stato inutile: i sei sono stati bloccati e arrestati in flagranza di reato. Nel capannone sono state trovate 25 auto di grossa cilindrata e di lusso, tutte rubate, insieme a parti meccaniche e di carrozzeria pronte per la vendita, oltre a strumenti per lo smontaggio e l’imballaggio. Il valore complessivo del materiale sequestrato è stimato in 4 milioni di euro.

Secondo gli inquirenti, i pezzi venivano venduti anche online. Il capannone è stato posto sotto sequestro.

About Author