Aiutare un dipendente a stare bene sul posto di lavoro utilizzando la psicologia e il linguaggio della musica. È l’obiettivo di “mental break” il progetto sperimentale che mercoledì prossimo partirà nella Farmalabor, azienda di Canosa di Puglia, nel nord Barese, dove a disposizione dei lavoratori, ogni due settimane e per quattro mesi, ci sarà uno psicologo che facendo leva sulla musica intende contribuire a vivere meglio all’interno del contesto di lavoro. L’esperto si occuperà di favorire il team-building, permettendo a persone che lavorano a stretto contatto di conoscersi meglio, al di fuori delle dinamiche professionali per raggiungere gli obiettivi aziendali. Sono previste sessioni di musicoterapia attiva e ricettiva, laboratori di gruppo, focus group, circle time e brainstorming con l’obiettivo sia di comporre una corporate song, un inno sui valori dell’azienda sia di usare il corpo per comunicare. “Ho elaborato a un percorso musicale grazie al quale sentimenti negativi o conflitti, che sono assolutamente fisiologici sul posto di lavoro, vengano canalizzati in musica e possano essere risolti” così da “potenziate le capacità positive dei dipendenti”, specifica lo psicologo e musicoterapeuta che si occuperà del progetto, Vincenzo Miranda. “Abbiamo pensato di far partire questa esperienza perché siamo convinti che la creatività e le arti terapie sono uno strumento privilegiato per accrescere i livelli di benessere aziendale”, conclude Sergio Fontana, presidente di Farmalabor. (ANSA)
potrebbe interessarti anche
Basilicata, Giordano (Ugl): “Inaccettabile primato per morti sul lavoro”
Interdittiva antimafia per azienda agricola di San Ferdinando di Puglia
Barletta, giovane scomparso: attivate le ricerche
L’Esercito italiano festeggia a Bari i suoi 164 anni
Prostituzione in sede centro culturale, due arresti a Trani
Mafia e Legalità in città, è scontro a San Ferdinando tra sacerdote e candidato sindaco