Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cannito-Piccolo, il botta e risposta sfocia nel consiglio comunale di Barletta

BARLETTA – Arriva in consiglio comunale la polemica tra il sindaco di Barletta Cosimo Cannito e l’esponente di Forza Italia Raffaella Piccolo, che sarebbe stata bersaglio di offese sessiste da parte del primo cittadino. La ricostruzione dei fatti parte da un confronto in Commissione Affari Sociali, che si è tenuto nei giorni scorsi nelle stanze di Palazzo di Città. Qui, l’inizio di un confronto tra i due protagonisti della vicenda, sfociato, secondo la versione della Piccolo, in una serie di ingiurie sessiste di Cannito. Quest’ultimo, dopo aver fornito la sua versione sulle espressioni usate, l’aveva invitata ad un incontro per chiarire quanto accaduto.

La consigliera di maggioranza, in apertura di seduta consiliare di lunedì, ha letto una lunga lettera in cui ha ribadito l’accaduto e ha rassegnato le sue dimissioni da presidente della sesta commissione affari sociali, ribadendo la sua posizione dopo i comunicati diramati nei giorni scorsi anche dal suo stesso gruppo consiliare.

La polemica non si è placata, con gli interventi delle altre parti in causa. La lettura della Piccolo durante le domande di attualità ha scatenato dubbi su eventuali strumentalizzazioni, già paventate a mezzo social dallo stesso Cannito, ma anche espressioni di solidarietà nei confronti della consigliera comunale. Il confronto va in archivio con il passaggio allo svolgimento della seduta monotematica sul futuro del crollo di via Roma, a cui ha fatto seguito la questione del verde pubblico nelle aree residenziali periferiche, ma la spaccatura resta evidente e rischia di incrinare ulteriormente i rapporti già tesi all’interno della maggioranza e non solo.

About Author