Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cannito-bis, la composizione del nuovo consiglio comunale di Barletta

BARLETTA – Cosimo Cannito è nuovamente sindaco di Barletta e dopo il successo nel ballottaggio contro Santa Scommegna, il nuovo primo cittadino si prepara a lavorare con la squadra che comporrà il consiglio comunale. Il leader della coalizione di centrodestra potrà contare su 20 seggi di maggioranza, contro i 12 della coalizione di centrosinistra post-apparentamento.

Sei seggi spetteranno a Forza Italia, che porta in assise cittadina Marcello Lanotte, il più suffragato dell’intero centrodestra, poi Antonio Comitangelo, Raffaella Piccolo, Giovanni Ceto, Giuseppe Dibenedetto e Vittorio Cardone. Sei sono anche i consiglieri scattati dalla lista Cannito Sindaco. Sotto i riflettori il 26enne esordiente Gianluca Gorgoglione, in compagnia di Letizia Rana, Patrizia Mele, Vito Tupputi, Michele Trimigno e Mariano Macchiarulo. Quattro seggi per Fratelli d’Italia, con Stella Mele, Riccardo Memeo, Gennaro Cefola e Luigi Antonucci in consiglio comunale. Chiudono la maggioranza Gennaro Calabrese per Barletta nel Cuore, Flavio Basile per Barletta al Centro, Ruggiero Fiorella per la lista Amico e Ruggiero Grimaldi per la Lega.

All’opposizione resta un seggio in bilico, in attesa della commissione elettorale centrale. Ruggiero Quarto di Coalizione Civica sarebbe in vantaggio su Giuseppe Paolillo del PD, in attesa di comunicazioni ufficiali. Oltre ai due seggi per Santa Scommegna e Carmine Doronzo, ci saranno tre slot certi per i dem, che si siedono in consiglio comunale con Filippo Caracciolo, già capogruppo di partito in Regione, la segretaria cittadina Rosa Cascella e Rosalia Dipaola. La lista Scommegna Sindaco accoglie invece Antonello Damato e Michele Maffione. A completare il blocco Adelaide Spinazzola per Cantiere Puglia per Emiliano, Rosa Tupputi della lista Con Emiliano, Luigi Dimonte per Barletta Popolare e Michela Diviccaro per Coalizione Civica, attendendo un bis con Quarto in consiglio comunale.

About Author