Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cane legato ad auto e costretto a correre: denunciati padre e figlio

Cassano delle Murge (Bari) – Un cane meticcio di sei anni, di nome Rambo, è stato legato alla portiera posteriore di un’auto e costretto a correre alla stessa velocità del veicolo. L’episodio, avvenuto il 3 gennaio, è stato denunciato dalla locale sezione dell’associazione Animalisti Italiani.

I presunti responsabili, padre e figlio di 78 e 57 anni, originari di Bari, sono stati accusati di maltrattamenti aggravati. L’intervento degli animalisti e della polizia locale è stato possibile grazie alla segnalazione di alcuni cittadini che hanno assistito alla scena.

“I due avrebbero dichiarato di voler trasferire il cane da una loro abitazione all’altra, senza rendersi conto della gravità di quanto fatto”, ha riferito Alessandro Florio, animalista e custode giudiziario di Rambo. Il cane, che ha riportato diverse ferite, è ora in cura presso il canile di Cassano. “Gli è andata meglio di quanto si potesse temere, avrebbe potuto essere schiacciato da una ruota”, ha aggiunto Florio.

Francesca Pantanella, avvocato dell’associazione, ha annunciato l’intenzione di costituirsi parte civile nel processo: “Azioni simili sono inaccettabili e richiedono una risposta legale decisa. Vogliamo che giustizia venga fatta”.

Nel frattempo, l’associazione lancia un appello: “Rambo cerca una nuova casa e una nuova vita”, ha concluso Florio.

About Author