Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Canale H di Barletta, rilasciata autorizzazione sismica per lavori

BARLETTA – Rilasciata ufficialmente l’autorizzazione sismica per l’avvio dei lavori presso il canale H. Il principale scolo del lungomare Mennea a Barletta sarà oggetto di manutenzione e riqualificazione, con l’iter burocratico finalmente al completo dopo la documentazione giunta dalla provincia BAT.

Il risanamento del canale avrà un costo di 7,5 milioni di euro, finanziamento frutto di un accordo tra Ministero dell’Ambiente, Ministero delle Infrastrutture e Regione Puglia, sottoscritto nel 2016 e adesso concretizzato con la somma disponibile per la cantierizzazione. L’opera che interesserà l’area del lungomare Mennea permetterà di migliorare la qualità delle acque balneabili, grazie al trattamento specifico delle acque di prima pioggia.

Fondamentale l’iter burocratico che passava dalle autorizzazioni provinciali, in particolare quella di carattere sismico rilasciata dal presidente Bernardo Lodispoto. Adesso il testimone passa nelle mani del Comune di Barletta, che dovrà beneficiare del finanziamento ed utilizzarlo in tempi utili. «L’ufficio tecnico potrà adesso convocare il consorzio aggiudicatario dei lavori – spiega in un comunicato il capogruppo PD in Regione Filippo Caracciolo – l’auspicio è che la convocazione avvenga in tempi utili per rispettare il cronoprogramma».

About Author