Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Campo Santa Maria degli Angeli, la posizione del Comune di Barletta

BARLETTA – La struttura sportiva adiacente alla parrocchia di Santa Maria degli Angeli non sarebbe sotto sequestro. Questa la precisazione durante l’ultimo consiglio comunale di Barletta, con l’assessore a contratti, gare e appalti Rosaria Mirabello che ha dato una versione opposta rispetto a quella fornita alla nostra redazione da Antonio Dazzaro, responsabile dell’associazione Barletta Calcio a 5, che invece sostiene la presenza della documentazione che ne impone la chiusura.

Nonostante il contenzioso in atto, secondo le associazioni sportive la struttura andrebbe regolarmente utilizzata ed eventualmente interdetta soltanto dopo il giudizio. L’ente comunale non cambia idea e punta a trovare soluzioni alternative in altra destinazione. Tempistiche non ancora definite.

About Author