Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cambio al vertice del Comando dei carabinieri di Bari

BARI – Oltre 230 milioni di beni sottratti alla criminalità tra sequestri e confische; 5mila arresti di cui 320 per associazione mafiosa; 1400 chili di droga intercettata. Sono questi i numeri del triennio targato De Marchis alla guida del comando provinciale dei carabinieri di Bari ai quali si aggiungono i 1400 chili di stupefacente sequestrato, 22mila denunce per 150mila pattuglie su 48 stazioni e tenenze nei 41 comuni della città metropolitana. Il bilancio del generale De Marchis nel giorno del cambio al vertice del comando durante il passaggio di consegne con il suo successore, il generale Gianluca Trombetti, con il quale ha condiviso parte della carriera nella Benemerita sin dai primissimi passi all’Annunziatella di Napoli.

De Marchis da lunedì prossimo, quindi, approderà al Comando generale dei Carabinieri, proprio da dove sta arrivando il generale Trombetti che per il suo mandato punta tutto sui bisogni del territorio.

 

About Author