Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bus, ciclabili e viabilità: in arrivo altri cinque milioni per Bari

BARI – Dalla mobilità sostenibile alla rigenerazione urbana, dall’agenda digitale all’inclusione sociale. In tutto, in arrivo dall’Europa oltre 225 milioni di euro. Il Comune di Bari punta tutto sui cinque assi di intervento per il rilancio della città nell’era post covid e lo fa approvando in Giunta un nuovo piano operativo che include 41 interventi di medio e lungo termine. Ai fondi Pon Metro da 16 milioni per bus, viabilità e ciclabili saranno aggiunti – con questa nuova programmazione – altri cinque per la mappatura e il rifacimento dei capolinea di Amtab (più digitali e intelligenti) e per l’entrata in funzione del futuro park and ride che sorgerà su via Tommaso Fiore al Libertà nelle vicinanze dell’ex Palazzo di giustizia. Una viabilità anche per le due ruote con un biciplan da 9 milioni che punta a collegare zone e quartieri attraverso piste ciclabili e chiusure alle auto.

About Author