La candidatura di Alessandro Cataldo nella lista a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Onofrio D’Alesio a Triggiano, in provincia di Bari, apre una frattura all’interno della coalizione. A renderlo noto sono le segreterie regionali e provinciali di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi Moderati, che in una nota congiunta dichiarano:
“La scelta del dottor D’Alesio di accettare la candidatura del dottor Cataldo, mai concordata, non è opportuna né condivisa dai partiti del centrodestra, che si determineranno di conseguenza sulle scelte da fare in vista delle prossime elezioni amministrative”.
Il nome di Cataldo, infatti, è attualmente al centro di una richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Procura di Bari per un’inchiesta su presunte associazioni per delinquere finalizzate alla corruzione elettorale, che avrebbero condizionato i risultati delle elezioni amministrative a Grumo Appula, Triggiano e delle regionali del 2020.
Tra gli indagati anche la moglie, l’ex assessora regionale Anita Maurodinoia, dimessasi da incarico e dal PD dopo l’arresto del marito. Secondo l’accusa, Cataldo – noto in politica come “Sandrino” e fondatore del movimento ora sciolto “Sud al Centro” – sarebbe stato promotore di un sistema di procacciamento di voti a pagamento. Maurodinoia, soprannominata “Lady Preferenze”, fu eletta con oltre 20mila voti alle regionali del 2020.
L’inserimento di Cataldo nella lista a sostegno di D’Alesio rischia ora di far saltare gli equilibri nel centrodestra locale, con i partiti che si preparano a rivalutare il proprio sostegno in vista della tornata elettorale.
potrebbe interessarti anche
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
San Severo, rapina armata in sala scommesse: via con l’incasso
Potenza, aggrediti medico e infermiere: Asp rafforza la sicurezza