Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Budapest: marcia, Stano si ritira, Fortunato fuori dai primi 10

BUDAPEST – I 20 kilometri di marcia non parlano pugliese. C’è delusione in casa azzurra nella prima gara dei Mondiali di atletica che si stanno svolgendo nella splendida Budapest: l’oro è andato allo spagnolo Martin mentre l’azzurro Massimo Stano atleta di Palo del Colle, oro dei Giochi Olimpici a Sapporo nella 20 km e campione del mondo a Eugene nei 35 si è ritirato al 17/o chilometro dopo una gara disputata lontano dalle posizioni di testa. Completano il podio lo svedese Kallstrom, medaglia d’argento e il brasiliano Bonfim, bronzo. Undicesimo posto per l’altro italiano in gara, l’andriese Francesco Fortunato con il tempo di 1h19 minuti e 1 secondo. Stano puntava non solo al podio, ma al primo posto e voleva trascinare con sé l’intera squadra azzurra. “Bisogna prenderla con filosofia, speriamo ora nella 35km Stavo bene e mi dispiace, ho dato tutto me stesso ma ho dovuto ritirarmi in vista della prossima gara. Ho capito che non riuscivo ad avere ciò che volevo, ho iniziato un calo mentale. Gambe pesanti per il barese che evidentemente ha svolto una preparazione atletica intensa in vista delle gare. Ora tocca alla mottolese Antonella Palmisano domani mattina sulla stessa distanza ma al femminile.

About Author