Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, un convegno per una migliore comunicazione sul lupo appenninico

Sulla comunicazione giornalistica e multimediale riguardo il Lupo Appenninico nel territorio provinciale di Brindisi si terrà un apposito convegno divulgativo in programma venerdì 10 gennaio a partire dalle ore 15.30, nella sede del Media Porto del Polo Biblio Museale di Brindisi. L’evento, rivolto principalmente agli operatori dell’informazione, è promosso dal Centro di fauna selvatica della provincia di Brindisi. Interverranno per i saluti istituzionali la presidente del consiglio regionale Loredana Capone, il presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli e l’amministratore unico di Santa Teresa Spa Giovanni Luca Aresta. A seguire le relazioni a cura di Ettore Randi, biologo genetista e docente dell’Università di Bologna; Antonio Iannibbelli, fotografo naturalista e divulgatore scientifico; Domenico Campanile, dirigente sezione Gestione sostenibile e tutela delle risorse forestali e naturali della Regione Puglia; Vito Magli, dirigente veterinario Asl Brindisi.

About Author