BRINDISI – Brindisi ritrova parte di una vecchia tradizione del venerdì Santo che in passato vedeva susseguirsi da pomeriggio a sera le processioni che partivano ogni ora da tutte le chiese del centro fino al calvario. Dopo il passaggio ad un unica processione quest’anno si è voluto recuperare parte di questa tradizione particolarmente sentita con la partenza da tre chiese dei simulacri che si sono ritrovare poi al centro dei corsi nei pressi di piazza Vittoria per proseguire unite fino al calvario. La croce dei misteri dalla chiesa dell’Annunziata, Gesù Morto dalla chiesa di Cristo e l’Addolorata dalla chiesa di San Paolo. Poi al calvario il messaggio dell’arcivescovo Intini.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: l’immagine proiettata sul “Perrino”, l’omaggio della Asl a Papa Francesco
Mattinata, turisti da tutto il mondo per la terza edizione di “Orchidays”
Brindisi, nuovo scontro ambientalisti-Snam
Savelletri, il saluto dei pescatori a papà Francesco
Brindisi, Marchionna: “Mastro scelta positiva per valorizzare porto”
Torchiarolo, panettiere colpito con una pala da forno: è grave