Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro/AntennaSud

Brindisi: scoperte tre truffe dai Carabinieri, due contro anziani

Prosegue l’intensa attività dei Carabinieri di Brindisi nel contrastare il fenomeno delle truffe, soprattutto nei confronti degli anziani. Negli ultimi giorni, tre persone sono state denunciate per truffa.

A Torre Santa Susanna, un 20enne ha ingannato una signora anziana facendole credere che i suoi familiari fossero coinvolti in un falso incidente stradale, estorcendole denaro e gioielli. Nella stessa località, un 44enne ha truffato un’anziana fingendo di essere suo figlio, riuscendo a ottenere una ricarica prepagata di quasi 1.000 euro.

A Erchie, un altro 20enne ha concluso falsamente la vendita di accessori per auto su una piattaforma online, frodando la vittima per circa 200 euro.

I Carabinieri rinnovano l’appello alla cittadinanza, soprattutto agli anziani, di prestare attenzione a questo tipo di truffe e di denunciare tempestivamente ogni sospetto, per evitare di cadere vittima di inganni sempre più sofisticati.

About Author