Dura presa di posizione del movimento no Tap-Snam di Brindisi che esprimono perplessità sulla scelta dell’Unione europea di avvallare la strada relativa all’uso del gas che tocca il territorio brindisino sul passaggio del gasdotto e sulla riconversione della centrale Enel di Cerano annunciando anche una mobilitazione per il prossimo mese di febbraio con una richiesta di coinvolgimento del territorio e la presenza delle associazioni negli incontri che toccano questi temi fondamentali per il futuro economico e ambientale del territorio brindisino e non solo.
https://youtu.be/QxlTn6yAQIU
potrebbe interessarti anche
Pappamusci in preghiera: la processione del 2025
Tuturano, 100 giorni dopo l’attentato riapre il Domus Cafè
Francavilla Fontana, una foresta rigogliosa cresce sul marciapiede del Palazzetto dello Sport
Francavilla F., Alessandra Vacca sbatte la porta all’Udc e guarda al Centrodestra
Settimana Santa, la lunga notte dei Pappamusci
Petruzzelli: “Parco Costa Sud, sarà un polmone verde sul mare”