Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi: l’ITT “Giorgi” apre le porte alle scuole europee grazie ad Erasmus+

BRINDISI- Grande entusiasmo e coinvolgimento per i festeggiamenti della settimana “Erasmus Giorgi Celebrations”, che ha visto una delegazione di 12 studenti e quattro docenti portoghesi insieme a cinque studenti e due docenti polacchi nella settimana dal 2 all’8 Aprile 2025 in visita nell’Istituto brindisino. Gli studenti europei, accolti da famiglie di Brindisi e provincia, hanno trascorso la prima giornata tra workshop, laboratori e show di nostri studenti sbandieratori, che al termine dello spettacolo hanno invitato i partner europei a cimentarsi in questa arte della tradizione della provincia di Brindisi.
Durante la seconda giornata, gli ospiti sono stati accompagnati a visitare i sassi di Matera, mentre hanno trascorso la domenica in famiglia, gustando i piatti della tradizione. I ragazzi del Giorgi impegnati nel progetto Erasmus hanno accompagnato gli amici portoghesi e polacchi durante una passeggiata nella Riserva Naturale di Torre Guaceto e,
grazie alla guida esperta di un volontario del WWF Brindisi, hanno avuto modo di ampliare le proprie conoscenze relative alla fauna e alla flora della splendida oasi. La visita si è conclusa al Centro di recupero Tartarughe Marine dove sono stati consegnati gli attestati di partecipazione a conclusione dell’ esperienza. Inoltre, a maggio un gruppo di giorgini sarà ospitato dalla scuola portoghese per un’esperienza altrettanto costruttiva.
Nel frattempo, prosegue a Kocaeli, in Turchia, il progetto Erasmus Ka210 Act Local, Think Global dell’ITT G. Giorgi di Brindisi. Delegazioni di docenti di Italia, Romania, Nord Macedonia e appunto Turchia si sono incontrate per discutere del tema ambiente in veste didattica per produrre handbook e green book su nuove metodologie di insegnamento/apprendimento delle tematiche ambientali applicate a nuove risorse energetiche. A seguire nel mese di maggio il progetto vedrà un ultimo incontro a Prilep in Nord Macedonia stavolta anche con una delegazione di studenti dei rispettivi paesi. Grandi occasioni di crescita che il Giorgi coglie al volo perché Erasmus unisce nella diversità!!

About Author