Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, ladri in aeroporto: tre persone denunciate

BRINDISI – Il furto di un Apple Watch e il tentato furto di un’auto ai danni dei passeggeri dell’aeroporto. Queste le accuse a carico di tre persone denunciate dagli agenti della Polizia di Stato di Brindisi alle prese con due diversi episodi verificatisi la notte scorsa tra l’interno e il parcheggio dello scalo messapico. Nel dettaglio, secondo la ricostruzione fornita dalla Questura, le telecamere di sorveglianza dell’area parcheggio a pagamento dell’aeroporto avevano registrato un tentativo di furto di una Fiat 500 Abarth, ad opera di due uomini in sella a uno scooter. Successivamente, gli operatori della Polizia di Frontiera hanno notato due individui che si aggiravano sospetti vicino a un altro scooter, cercando di osservare con insistenza le autovetture parcheggiate. Durante il controllo uno dei due ha tentato di fuggire, abbandonando sul posto un marsupio contenente attrezzi da scasso e altri oggetti utili per compiere furti.

L’operazione ha portato al sequestro di arnesi da scasso e di attrezzature professionali per la diagnostica auto, nascoste nel bauletto dello scooter. I due uomini, già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati per tentato furto aggravato e possesso ingiustificato di attrezzi da scasso.

Ladri in aeroporto, il furto dell’Apple Watch

Il secondo episodio ha visto la denuncia di un furto da parte di un passeggero che, durante il controllo di sicurezza all’aeroporto di Brindisi, aveva visto sparire il suo Apple Watch. Grazie all’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza e al confronto con i dati delle carte d’imbarco, la polizia è riuscita a identificare l’autore del furto, originario di un comune in provincia di Varese. A seguito di una perquisizione, l’orologio è stato recuperato e restituito al legittimo proprietario. Il soggetto è stato denunciato per furto aggravato.

Questi due episodi evidenziano l’efficacia dell’azione investigativa e preventiva della Polizia di Frontiera di Brindisi, che continua a monitorare costantemente l’aeroporto per garantire la sicurezza dei passeggeri e contrastare atti criminali all’interno e nei dintorni della struttura. 

About Author