Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi: Faro isole Pedagne, firmato contratto per ristrutturazione

Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, ha stipulato un contratto di appalto con la ditta Buonfrate s.r.l. di Monteroni di Lecce che si è aggiudicata la gara per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione del faro e delle strutture annesse delle isole Pedagne, nel porto di Brindisi.

Il progetto mira a ripristinare le condizioni di sicurezza decoro delle strutture nonché a tutelare e conservare lo storico manufatto esaltandone le potenzialità legate anche alla sua collocazione. Un intervento complesso che sarà condotto nel pieno rispetto delle caratteristiche dell’impianto esistente. La ditta, oltre ad effettuare lo sgombero di rifiuti e vegetazione infestante, ripristinerà l’estradosso del solaio. Saranno realizzati lavori di consolidamento e restauro delle voltine. Si provvederà alla sostituzione dei pluviali esistenti e al ripristino degli intonaci; alla sostituzione degli infissi; alla rivalorizzazione o rimozione delle pavimentazioni esistenti; al ripristino della rampa di alaggio, recuperando e integrando le basole esistenti. Saranno realizzati impianti fotovoltaici, sanitari, elettrici, antintrusione e di videosorveglianze.

L’importo dell’appalto posto a base dell’affidamento è di circa 570 mila euro, l’importo complessivo di quadro economico è, invece, di 638 mila euro. I lavori, che dureranno circa 8 mesi dalla consegna, saranno avviati nei prossimi giorni. 

About Author