Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi: dopo 50 anni, il porto ha in nuovo Piano Regolatore

Brindisi si prepara a un futuro di sviluppo portuale moderno e sostenibile. Dopo mezzo secolo, la città ha un nuovo Piano Regolatore del Porto (PRP), approvato all’unanimità dal comitato di gestione. Il documento strategico orienterà la crescita dello scalo per i prossimi 35-40 anni, puntando su un incremento del traffico container, rinfuse, crociere e passeggeri, oltre a rafforzare il legame tra porto e città.

“È un giorno di festa per Brindisi e i suoi cittadini anche per chi oggi ha dubbi sul piano. Con il tempo, conoscendolo meglio e partecipando al tavolo permanente di confronto con il Comune e l’ASI, tutti potranno apprezzarne il valore”, ha dichiarato l’ammiraglio Vincenzo Leone, commissario ADSP MAM.

“Il nuovo PRP segna una svolta – ha aggiunto il sindaco Pino Marchionna -: Brindisi punta a confermare la sua polifunzionalità coniugando storia, cultura e nuove attività economico-industriali. Particolare attenzione sarà riservata allo sviluppo del porto esterno, considerato strategico per il rilancio commerciale e industriale della città”.

About Author