Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, controlli alla frontiera: un arresto, tre denunce e sequestri

Settimana intensa di controlli da parte della Polizia di Stato al porto di Brindisi, impegnata nel contrasto all’immigrazione clandestina, al traffico di armi, droga ed esplosivi e ai reati legati alla documentazione falsa e ricettazione di veicoli.

Gli agenti dell’Ufficio di Polizia di Frontiera hanno arrestato un 45enne cittadino greco, destinatario di un ordine di carcerazione per contrabbando di tabacchi, con pena residua di un anno, tre mesi e 29 giorni e una multa di oltre 23 milioni di euro.

Denunciata una cittadina rumena di 20 anni per possesso di documento d’identità falso, mentre una 26enne turca residente in Germania è stata deferita per ricettazione: guidava un’auto di grossa cilindrata risultata rubata, poi sequestrata.

Infine, denunciato anche un cittadino albanese di 33 anni trovato in possesso di 32 cartucce da caccia occultate in una fuciliera, pronte per essere trasportate illegalmente in Albania.

About Author