BRINDISI – Incertezze sul futuro della centrale Enel Federico II. Lo stabilimento di Cerano resta in attesa di sviluppi dopo le scelte aziendali sulla decarbonizzazione, con le prime imprese dell’indotto che hanno avviato una prima politica di licenziamenti.
Attesa per l’intervento del Governo, al quale le organizzazioni sindacali chiedono di dialogare con Enel per definire il raggiungimento di un accordo di programma. Lunedì mattina, durante una visita presso il porto di Barletta, il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin si è espresso sulla vicenda: l’obiettivo resta quello di conciliare le priorità ambientali con quelle occupazionali.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: reindustrializzazione, ipotesi Carnevale come Commissario
A Ostuni le Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa
Eni Versalis, Di Cesare (CGIL): ‘Governo non ha dato risposte’
La Amerigo Vespucci saluta Brindisi: l’ultimo spettacolo tra luci ed emozioni nel Porto
Mesagne, in giro con la droga in tasca: arrestato 16enne
Dal Codice verde al decesso in ospedale: indaga la Procura