Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fabiano Amati

Brindisi, Amati contro Oliva: “Inaccettabile offesa a operatori del 118”

Il consigliere regionale interviene duramente sulle recenti dichiarazioni del presidente dell’Ordine dei Medici di Brindisi

Il consigliere regionale Fabiano Amati interviene duramente contro le recenti dichiarazioni del presidente dell’Ordine dei Medici di Brindisi, Arturo Oliva, in merito alla centralizzazione dei pazienti di Fasano e Cisternino all’ospedale di Monopoli. Secondo Amati, Oliva avrebbe “gravemente offeso” il direttore del 118 Massimo Leone e tutto il Dipartimento di emergenza della ASL di Brindisi, mettendone in discussione la competenza e le scelte operative.

“Professionisti preparati, non sprovveduti”

“Davvero si pensa che il dottor Leone e gli operatori del 118 — ai quali va tutta la mia solidarietà e stima — possano centralizzare pazienti gravi in strutture non idonee?” scrive Amati in una nota. “Le loro decisioni, prese in accordo con la ASL di Bari, rispondono a precisi criteri scientifici e organizzativi, non a improvvisazioni”.

Le ragioni della scelta

Il consigliere elenca le motivazioni alla base della nuova organizzazione del servizio di emergenza:

• Ridurre la pressione sull’ospedale Perrino, evitando il sovraffollamento;

• Garantire lo sbarellamento tempestivo delle ambulanze, migliorando l’efficienza del soccorso;

• Superare i limiti territoriali tra province, in un’ottica di rete regionale;

• Rafforzare una rete d’emergenza moderna e interconnessa;

• Valorizzare i presidi territoriali e le centrali operative per un sistema più funzionale.

“Meno sindacalismo, più responsabilità”

Amati accusa Oliva di assumere toni “da sindacalismo d’antan” che poco si addicono al ruolo di presidente dell’Ordine: “Dovrebbe concentrarsi su ciò che la sua carica richiede, anziché ostacolare scelte che vanno nella direzione del progresso sanitario”.

E conclude con una stoccata: “Non mi pare di aver letto sue dichiarazioni in difesa dei medici italiani, tra i meno pagati d’Europa. Continuerò io a farmi sentire, anche domani, se necessario”.

About Author