BARI – Millecinquecento ingressi al Castello Svevo, 1.500 al teatro Margherita, 2.390 i visitatori della mostra “I Love Lego” a Spazio Murat, 500 gli accessi alla pinacoteca Corrado Giaquinto, 400 le persone che hanno scelto di visitare il museo archeologico di Santa Scolastica e 150 i visitatori del Museo Civico. Il tutto per un totale di 6500 presenze.
In linea con il trend regionale, nel weekend di Capodanno anche la città di Bari ha registrato un notevole afflusso di pubblico nei musei e nei contenitori culturali pubblici, come dimostrano gli accessi nelle giornate del 30, 31 dicembre e del 1° gennaio.
“La grande frequentazione dei luoghi della cultura aperti a Bari – osserva l’assessora alle Culture Ines Pierucci – conferma che la cultura rappresenta un driver sempre più attrattivo per la nostra città che, se da un lato viene scelta dai tanti turisti in gita anche per ragioni legate all’offerta culturale, dall’altro propone occasioni di fruizione in grado di accrescere la consapevolezza e la curiosità dei cittadini”.
potrebbe interessarti anche
Venerdì Santo, Valenzano e i suoi Misteri
Movida e locali, ecco il nuovo regolamento barese
Regione, bufera Caracciolo fuori da via Gentile: accertamenti in corso
Bufera Caracciolo, Adp presenta esposto in procura
Mariotto, pensionato uccide la moglie e si autodenuncia ai Cc
In arrivo la Deejay Ten Bari, XI edizione a suon di musica, sport, e anche un food party