TARANTO – Oltre 5mila presenze registrate e 1,5 milioni di visualizzazioni online: la seconda edizione dell’Ego Pizza Festival 2025 ha consacrato Villa Peripato come palcoscenico della pizza pugliese contemporanea. Il pubblico ha affollato gli spazi nelle giornate del 21 e 22 marzo, decretando il successo della manifestazione.
L’evento, organizzato da Enogastro Hub, ha coinvolto 41 pizzaioli pugliesi e 16 maestri italiani e internazionali dell’arte bianca, tra cui Francesco Martucci, Gabriele Bonci, Renato Bosco, Vincenzo Capuano, Errico Porzio, Luca Pezzettae tanti altri. Numeri imponenti anche tra gli ingredienti: quasi due tonnellate di farina, centinaia di panzerotti, oltre 400 kg di latticini e 160 kg di mortadella.
A rendere l’esperienza ancora più completa, la Pizza Competition, novità del 2025, che ha visto sfidarsi due squadre capitanate dalle mascotte del festival. La vittoria della Pin-up rossa ha portato all’assegnazione di una borsa di studio intitolata a Carlo De Donno, destinata a uno studente della Città Vecchia scelto dal parroco Don Emanuele Ferro.
Durante la due giorni, riflettori puntati anche sul lancio del primo disciplinare volontario della pizza contemporanea pugliese, ideato con il supporto della società Agriplan e firmato da sei pizzaioli pugliesi. L’obiettivo è valorizzare prodotti locali come il grano duro, l’olio extravergine e la mozzarella DOP, promuovendo un’identità gastronomica sostenibile e riconoscibile.
Spazio anche agli incontri editoriali, alla musica dal vivo e alla cultura gastronomica, con show cooking e degustazioni tra cui la celebre Assassina barese in versione gourmet.
“Abbiamo costruito un evento che racconta la Puglia attraverso le sue eccellenze, coinvolgendo cittadini, professionisti e turisti”, ha dichiarato Enogastro Hub.
Il festival, realizzato anche grazie ai fondi POC Puglia FESR-FSE 2014-2020, ha potuto contare sul supporto di partner istituzionali e privati, con l’obiettivo di innovare e promuovere l’offerta turistica pugliese. Taranto, ancora una volta, ha risposto con entusiasmo, confermandosi protagonista della cultura gastronomica nazionale.
potrebbe interessarti anche
Taranto, al via “Ragazzi in Gamba 2025”
Conversano, in mostra l’arte visionaria e geniale di Escher
Bari, il Bifest chiude con l’anteprima de La Vita da Grandi
Bilancio tutto positivo per il Bifest firmato Iarussi
Taranto fa il pieno a The Voice Senior: due cantanti in semifinale
Francavilla Fontana, una borsa di studio per il “Lilla” in memoria del prof. Luigi Fedele