Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Blitz della Polizia nel brindisino, 17 arresti nell’operazione “Piazza Pulita”

MESAGNE – Maxi operazione delle forze dell’Ordine nel brindisino alle prime luci del mattino. Il blitz è stato portato a termine dal personale degli agenti della Questura di Brindisi e del Commissariato di Mesagne, eseguite a vario titolo diciassette ordinanze di custodia cautelare.

Operazione “Piazza Pulita”: i dettagli

Alle prime luci dell’alba, al termine di intense ed accurate attività d’indagine coordinate e dirette dalla Procura della Repubblica di Brindisi, gli investigatori del Commissariato di P.S. di Mesagne, con la collaborazione della Squadra Mobile di Brindisi, del Commissariato di P.S. di Ostuni, dei Reparti Prevenzione Crimine Puglia, dei  Cinofili dell’Ufficio Polizia di Frontiera di Brindisi, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale (operazione “PIAZZA PULITA) emessa dal G.I.P. presso il Tribunale Ordinario di Brindisi, su conforme richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, a carico di 17 soggetti (di cui 5 sottoposti a custodia cautelare in carcere, 9 agli arresti domiciliari e 3 sottoposti al divieto di dimora). Il provvedimento rappresenta l’esito di un’articolata attività d’indagine che ha consentito di disvelare e disarticolare una fitta rete di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, ben ramificata e operante nel centro storico di Mesagne e composta principalmente da soggetti locali e di Torre Sanata Susanna.

“Piazza Pulita”, l’indagine

Nello specifico l’attività di indagine trae le sue origini da un episodio avvenuto nella notte dell’undici settembre 2022, nel cuore del centro storico di Mesagne, luogo dove tra l’altro si svolge la “movida” dei giovani mesagnesi e dell’intera provincia di Brindisi. Si trattava di un’aggressione avvenuta nei confronti di uno degli odierni indagati, come risultava immediatamente dalla visione di filmati acquisiti dai sistemi di video-sorveglianza installati nella zona. Inoltre, si aveva modo di osservare che un’attività commerciale, di cui uno degli indagati ne era di fatto l’effettivo gestore, ubicata nel luogo della lite, era considerata dai giovani che frequentano il centro storico di Mesagne uno dei punti di riferimento per acquistare sostanza stupefacente, prevalentemente cocaina.

Quindi, l’esercizio pubblico, oltre ad essere un luogo dove diversi assuntori si recavano per consumare la cocaina, si è rivelato essere il fulcro dello spaccio della medesima sostanza, sia da parte di soggetti mesagnesi che di altri dei vicini comuni di Torre Santa Susanna e Cellino San Marco.

Tra i soggetti mesagnesi attivi nell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti è emerso anche un noto giovane pregiudicato, il quale, unitamente ad altri soggetti, si è reso responsabile di due gravissime aggressioni (in una delle quali armato di pistola e l’altra in pieno centro cittadino, nelle pertinenze di un’attività commerciale, alla presenza anche di minori) provocando alle vittime gravi lesioni.

“Piazza Pulita”, arresti e denunce

Le indagini si sono poi sviluppate in una serie di attività di osservazione, eseguite anche mediante telecamere, appostamenti e pedinamenti, riscontrate da diversi sequestri e la conseguente segnalazione di numerose persone alle competenti Autorità Amministrativa, oltre che gli arresti in flagranza di taluni indagati (in occasione dei diversi episodi di trasporto ed illecita detenzione di cocaina).

Gli indagati, per eludere le investigazioni della polizia, utilizzavano piattaforme social con scambio di messaggi caratterizzati da frasi e parole convenzionali come: “sigarette”, “carica batteria”, oppure “medicina” per indicare la rispettiva sostanza stupefacente od anche “il dottore” per indicare il rispettivo approvvigionatore.

About Author