Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bitonto, sequestrati 450mila euro a soggetto “pericoloso”

BITONTO –  I finanzieri della Tenenza di Bitonto hanno dato esecuzione a un decreto di confisca di un immobile del valore di oltre 450 mila euro nei confronti di un soggetto ritenuto socialmente pericoloso.

L’esecuzione della misura di prevenzione patrimoniale rappresenta l’epilogo di una complessa ed articolata attività investigativa svolta dai Finanzieri di Bitonto, volta alla ricostruzione del profilo di pericolosità sociale del soggetto proposto e all’individuazione degli assets patrimoniali e finanziari acquisiti illecitamente.

Le evidenze delle indagini hanno permesso di delineare lo spessore criminale del soggetto attinto e di ricondurlo nell’alveo della normativa di prevenzione, “come persona stabilmente dedita a traffici illeciti e da cui ha tratto i mezzi per il proprio sostentamento ed arricchimento”. Il proposto, infatti, è stato destinatario di ripetute condanne e denunce per reati contro il patrimonio e autore di numerosi furti, commessi anche in associazione, rapine pluriaggravate, estorsioni, ricettazione.

Il provvedimento ablatorio ha avuto ad oggetto un appartamento ad uso abitazione composto da 5 vani più accessori, una terrazza di proprietà esclusiva ed un’area sovrastante con lastrici solari, unitamente a tre depositi ed un giardino, per un valore commerciale stimato in oltre 450.000 euro.

L’analisi svolta dai militari sui flussi finanziari riconducibili al soggetto ha evidenziato, dal 1986 ad oggi, una forte sproporzione tra i redditi dichiarati dal suo nucleo familiare e i beni nella loro effettiva disponibilità, ritenuti, pertanto, il frutto ed il reimpiego dei proventi delle attività illecite poste in essere dal proposto.

About Author